Home
Ego Quirina: Testamenti di veneziane e forestiere (1200-1261)
Barnes and Noble
Loading Inventory...
Ego Quirina: Testamenti di veneziane e forestiere (1200-1261)
Current price: $40.00

Barnes and Noble
Ego Quirina: Testamenti di veneziane e forestiere (1200-1261)
Current price: $40.00
Loading Inventory...
Size: OS
*Product information may vary - to confirm product availability, pricing, shipping and return information please contact Barnes and Noble
A Venezia e nel suo Ducato l'uso di far testamento ebbe un lungo e rilevante sviluppo, dai primi, rari documenti del secolo IX alla vastissima produzione tardomedievale. Le vicende di questo tipo di fonte sono infatti molto legate a quelle di una popolazione alacre e movimentata e di uno Stato sempre piu vigile ed accuratamente strutturato. Ma riguardano anche la storia della cultura, della lingua e dell'alfabetizzazione, del diritto e delle relazioni familiari, delle istituzioni e credenze religiose, della realta materiale. I testamenti femminili di questa edizione, quasi un centinaio (quelli sinora trovati per gli anni 1200-1261, periodo molto intenso della vita comunale e del dominio mediterraneo) indicano facolta e prerogative delle donne libere, di ogni appartenenza sociale, mettendo in luce la loro notevole autonomia. Una condizione determinata sia dalla forte espansione economica e dall'attivita mercantile, che impegnava in diversi luoghi, anche lontani, buona parte della popolazione maschile, sia dall'influsso dell'antica tradizione giuridica romana e bizantina.
A Venezia e nel suo Ducato l'uso di far testamento ebbe un lungo e rilevante sviluppo, dai primi, rari documenti del secolo IX alla vastissima produzione tardomedievale. Le vicende di questo tipo di fonte sono infatti molto legate a quelle di una popolazione alacre e movimentata e di uno Stato sempre piu vigile ed accuratamente strutturato. Ma riguardano anche la storia della cultura, della lingua e dell'alfabetizzazione, del diritto e delle relazioni familiari, delle istituzioni e credenze religiose, della realta materiale. I testamenti femminili di questa edizione, quasi un centinaio (quelli sinora trovati per gli anni 1200-1261, periodo molto intenso della vita comunale e del dominio mediterraneo) indicano facolta e prerogative delle donne libere, di ogni appartenenza sociale, mettendo in luce la loro notevole autonomia. Una condizione determinata sia dalla forte espansione economica e dall'attivita mercantile, che impegnava in diversi luoghi, anche lontani, buona parte della popolazione maschile, sia dall'influsso dell'antica tradizione giuridica romana e bizantina.








![L O V E [Barnes & Noble Exclusive]](https://prodimage.images-bn.com/pimages/0889854606015_p0_v2_s600x595.jpg)








