The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Barnes and Noble

Raccontare La Salvezza Attraverso lo Sguardo: Portata Teologica e Implicazioni Pragmatiche del Vedere Gesu nel Vangelo di Luca

Current price: $34.00
Raccontare La Salvezza Attraverso lo Sguardo: Portata Teologica e Implicazioni Pragmatiche del Vedere Gesu nel Vangelo di Luca
Raccontare La Salvezza Attraverso lo Sguardo: Portata Teologica e Implicazioni Pragmatiche del Vedere Gesu nel Vangelo di Luca

Barnes and Noble

Raccontare La Salvezza Attraverso lo Sguardo: Portata Teologica e Implicazioni Pragmatiche del Vedere Gesu nel Vangelo di Luca

Current price: $34.00

Size: OS

Loading Inventory...
CartBuy Online
*Product information may vary - to confirm product availability, pricing, shipping and return information please contact Barnes and Noble
English summary: The theme of seeing is one of the most important in the Gospel of Luke, developed throughout the text through various characters witnessing the coming and deeds of Jesus. The present volume examines this idea of seeing from an anthropological point of view, as a physical experience and perception, progressing from the need to witness Jesuss birth, to the visions of Jesus resurrected. Italian description: Tra i temi cari a Luca, quello del vedere ha una funzione particolare, in quanto attraversa tutto il Vangelo e si sviluppa con la massima evidenza a partire dagli attori che rappresentano diversi tipi di persone messe di fronte al mistero della venuta e dell'attivita di Gesu. Si tratta di un argomento interessante gia dal punto di vista antropologico, avendo per oggetto un'esperienza fondamentale di percezione fisica. A livello redazionale, poi, si scopre il grande interesse lucano di presentare Gesu come oggetto della visione. Il lettore percepisce e progredisce nella logica accennata soprattutto grazie ad una serie d'incontri con Gesu, che, come nel Quarto Vangelo, rappresentano i veri paradigmi della comunicazione che si stabilisce tra gli attanti. Gia nel vangelo dell'infanzia il vedere Gesu costituisce un motivo fondamentale. Passo dopo passo il discorso sul vedere diviene sempre piu convincente per sfociare poi nell'apice narrativo - il fine logico dello sviluppo teologico dell'argomento trattato - le apparizioni del Gesu risorto (Lc 24). La sua ricchezza e dinamicita sono dovute al fatto che lo stesso vedere, alla fine del Vangelo, assume un carattere di cerniera, in quanto chiude l'arco tematico apertosi in Lc 1-3 e guarda all'inizio del secondo libro di Luca che ne garantisce la continuita.

More About Barnes and Noble at The Summit

With an excellent depth of book selection, competitive discounting of bestsellers, and comfortable settings, Barnes & Noble is an excellent place to browse for your next book.

Powered by Adeptmind