The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Barnes and Noble

Loading Inventory...
Buzzati e il confine: Atti del convegno internazionale. Akademie Meran / Accademia di Merano, 26 e 27 maggio 2021

Buzzati e il confine: Atti del convegno internazionale. Akademie Meran / Accademia di Merano, 26 e 27 maggio 2021

Current price: $73.95
CartBuy Online
Buzzati e il confine: Atti del convegno internazionale. Akademie Meran / Accademia di Merano, 26 e 27 maggio 2021

Barnes and Noble

Buzzati e il confine: Atti del convegno internazionale. Akademie Meran / Accademia di Merano, 26 e 27 maggio 2021

Current price: $73.95
Loading Inventory...

Size: OS

CartBuy Online
*Product information may vary - to confirm product availability, pricing, shipping and return information please contact Barnes and Noble
In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Dino Buzzati (Belluno 1906 - Milano 1972) l’Associazione Internazionale Dino Buzzati si fa promotrice di una serie di iniziative scientifiche in programma tra il 2021 e il 2022. Nei giorni 26-27 maggio 2021 l’Associazione ha promosso, presso l’Accademia di Merano (BZ), il convegno internazionale di studi «Buzzati e il confine». Gli interventi, qui raccolti in volume, riguardano i rapporti di Buzzati con il confine e in particolare con il mondo e la cultura di lingua tedesca. Ne emerge un ritratto policromo di uno degli intellettuali più versatili del Novecento, tra racconto, romanzo, teatro, giornalismo, epistolografia, disegno e pittura. Un approccio interdisciplinare permette nuove riflessioni sui concetti di limite e di confine.
In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Dino Buzzati (Belluno 1906 - Milano 1972) l’Associazione Internazionale Dino Buzzati si fa promotrice di una serie di iniziative scientifiche in programma tra il 2021 e il 2022. Nei giorni 26-27 maggio 2021 l’Associazione ha promosso, presso l’Accademia di Merano (BZ), il convegno internazionale di studi «Buzzati e il confine». Gli interventi, qui raccolti in volume, riguardano i rapporti di Buzzati con il confine e in particolare con il mondo e la cultura di lingua tedesca. Ne emerge un ritratto policromo di uno degli intellettuali più versatili del Novecento, tra racconto, romanzo, teatro, giornalismo, epistolografia, disegno e pittura. Un approccio interdisciplinare permette nuove riflessioni sui concetti di limite e di confine.

More About Barnes and Noble at The Summit

With an excellent depth of book selection, competitive discounting of bestsellers, and comfortable settings, Barnes & Noble is an excellent place to browse for your next book.

Powered by Adeptmind