Home
La cooperazione: impresa e movimento sociale
Barnes and Noble
La cooperazione: impresa e movimento sociale
Current price: $15.99


Barnes and Noble
La cooperazione: impresa e movimento sociale
Current price: $15.99
Size: Paperback
Loading Inventory...
*Product information may vary - to confirm product availability, pricing, shipping and return information please contact Barnes and Noble
Sapelli torna in libreria con un'edizione rivista e ampliata del suo studio classico sulla cooperazione.
L'impresa cooperativa attraversa un momento di scarsa fortuna. Lo stesso si può dire del movimento cooperativo. Qual è la ragione di questa marginalità? L'impresa capitalistica da un lato e il non-profit dall'altro schiacciano l'esperienza cooperativa e ne offuscano il ruolo quando, come dimostra l'autore, il capitalismo associativo è una delle risposte più efficaci e riuscite alla crisi delle società avanzate. Solo la cooperazione può risolvere i problemi della crescita economica e dello sviluppo civile restituendo alla persona dignità e centralità rispetto al capitale. La soluzione cooperativa si fonda, infatti, sulla indivisibilità del profitto e la direzione meritocratica dell'impresa. Questo saggio, frutto di un impegno e di una riflessione trentennale di Giulio Sapelli, discute quale sia l'essenza fondativa della forma associativa che dà vita all'impresa cooperativa.
L'impresa cooperativa attraversa un momento di scarsa fortuna. Lo stesso si può dire del movimento cooperativo. Qual è la ragione di questa marginalità? L'impresa capitalistica da un lato e il non-profit dall'altro schiacciano l'esperienza cooperativa e ne offuscano il ruolo quando, come dimostra l'autore, il capitalismo associativo è una delle risposte più efficaci e riuscite alla crisi delle società avanzate. Solo la cooperazione può risolvere i problemi della crescita economica e dello sviluppo civile restituendo alla persona dignità e centralità rispetto al capitale. La soluzione cooperativa si fonda, infatti, sulla indivisibilità del profitto e la direzione meritocratica dell'impresa. Questo saggio, frutto di un impegno e di una riflessione trentennale di Giulio Sapelli, discute quale sia l'essenza fondativa della forma associativa che dà vita all'impresa cooperativa.